Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono approcciare alle dinamiche che regolano il rapporto impresa-cliente; come tale, il personale aziendale che si occupa di marketing e vendita, ma anche coloro di altre aree funzionali che comprendono l’importanza della vision di marketing per l’intera organizzazione; il corso è anche propedeutico per i professionisti che intendono approfondire la tematica con le edizioni riservate alle diverse categorie professionali.
16 ore
Il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita delle logiche e dei concetti di base del Marketing, mirando ad introdurre e ad approfondire le basi concettuali e gli strumenti necessari per affrontare con efficacia la fase analitica, strategica ed operativa del rapporto fra impresa e mercato. I Docenti, di provenienza dal mondo del lavoro (e non accademici) sono garanzia di un approccio estremamente pratico, per garantire l’immediata spendibilità delle conoscenze acquisite sul proprio ambito lavorativo.
Gli argomenti trattati nel corso sono i seguenti:
Il corso è rivolto ai marketing manager che devono preparare un piano di marketing per la prima volta o vogliono migliorare l’impostazione dei piani di marketing già realizzati. Per i senior manager il corso risulta estremamente utile per valutare i piani di marketing presentati da specialisti, mentre per giovani imprenditori e professionisti è strumento fondamentale per dare una chiara direzione al business.
16 ore
Il corso è pensato per aiutare a scrivere degli ottimi piani di marketing, con un quadro concettuale chiaro e moderno, consentendo di applicare i principi presentati ad una situazione concreta. Attraverso l’applicazione dei principi presentati si potranno impostare strategie di crescita alternative, definire posizionamenti di marca sulla base di chiari vantaggi competitivi, stimare budget puntuali ed appropriati investimenti per una corretta gestione aziendale. I Docenti, di provenienza dal mondo del lavoro (e non accademici) sono garanzia di un approccio estremamente pratico, per garantire l’immediata spendibilità delle conoscenze acquisite sul proprio ambito lavorativo.
Gli argomenti trattati nel corso sono i seguenti:
Il corso è rivolto a tutti coloro che si affacciano per la prima volta a questa disciplina e per chi già opera nel direct marketing in mercati sia B2B che B2C; marketing manager, marketing executives, personale delle agenzie e responsabili IT, oltre a imprenditori e professionisti potranno trarre grandi spunti dagli elementi forniti in questo corso.
8 ore
Il corso mostra come utilizzare il direct marketing per conquistare nuovi clienti, sviluppare i rapporti con i clienti esistenti e riconquistare i clienti perduti, al fine di creare un’attività redditizia e sostenibile. Si illustreranno strumenti e tecniche di direct marketing che aiuteranno a creare campagne di successo, anche attraverso i canali digitali, valutando come il direct marketing si inserisce nelle leve di marketing mix. I Docenti, di provenienza dal mondo del lavoro (e non accademici) sono garanzia di un approccio estremamente pratico, per garantire l’immediata spendibilità delle conoscenze acquisite sul proprio ambito lavorativo.
Gli argomenti trattati nel corso sono i seguenti:
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono implementare, utilizzare, gestire, consultare o supportare un sistema CRM nella propria organizzazione. I destinatari del corso sono i rappresentanti di vendita, gli amministratori, i responsabili di uffici, i responsabili aziendali e i consulenti che desiderano comprendere gli aspetti strategici e gestionali di un sistema CRM e acquisire le conoscenze fondamentali sulle possibili funzionalità d'applicazione.
16 ore
Il corso, partendo dall’impostazione strategica di un programma di Customer Relationship Management, affronta le problematiche operative relative alla gestione (processi, strumenti, tecnologie, modelli di analisi e segmentazione, impostazione delle campagne e misurazione del ROI) attraverso un framework metodologico personalizzabile. L’obiettivo del corso è di fornire gli elementi necessari per migliorare la propria strategia CRM integrando tutti gli aspetti necessari ad una gestione ottimale delle relazioni con i propri clienti e prospect.
Gli argomenti trattati nel corso sono i seguenti:
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono approcciare alle dinamiche che regolano il rapporto impresa-sport-cliente; come tale, il personale aziendale che si occupa di marketing e vendita, ma anche coloro di altre aree funzionali che comprendono l’importanza dello sport-marketing visto come leva emotiva per la promozione aziendale.
4 ore
Il corso si propone di fornire una conoscenza delle logiche e dei concetti di base dello Sport-Marketing, mirando ad introdurre e ad approfondire le basi concettuali e gli strumenti necessari per affrontare con efficacia la fase analitica, strategica ed operativa del rapporto fra impresa e sport. I Docenti, di provenienza dal mondo dello sport-marketing (accreditati già come docenti CONI) sono garanzia di un approccio estremamente pratico, per garantire l’immediata spendibilità delle conoscenze acquisite sul proprio ambito lavorativo.
Gli argomenti trattati nel corso sono i seguenti:
Il corso è rivolto a quadri e dirigenti di tutte le funzioni aziendali (con particolare riferimento a coloro che nell’organizzazione hanno compiti di coordinamento, gestione e valorizzazione delle risorse umane), liberi professionisti, venditori e tutti coloro che avvertono l'esigenza di sentirsi più sicuri nel rapporto con gli altri ed il desiderio di migliorare il proprio stile di comunicazione e di comportamento sociale per raggiungere più facilmente i propri obiettivi.
8 ore
Il corso mostra come la comunicazione sia un aspetto fondamentale della vita di relazione, e migliorare il proprio stile di comunicazione e di comportamento sociale è una condizione assolutamente irrinunciabile per affermarsi e avere successo nella sfera personale e professionale. Il programma di formazione fornisce tecniche, metodi e strumenti per sviluppare orientamento al dialogo e assertività. I Docenti, di provenienza dal mondo del lavoro e della formazione sono garanzia di un approccio estremamente pratico, per garantire l’immediata spendibilità delle conoscenze acquisite sia in ambito lavorativo che nella vita privata.
Gli argomenti trattati nel corso sono i seguenti:
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono già operanti, oppure vogliono esserlo, nel campo della vendita. L’approccio verso il mercato è pertanto impostato secondo i più moderni principi di successo: si va dalla costituzione del portafoglio clienti alla metodologia su come presentare il proprio prodotto, passando poi al colloquio telefonico per fissare gli appuntamenti o per verificare la customer satisfaction. Inoltre il corso approfondirà le metodologie rivolte alla tecnica di pianificazione operativa e di vendita.
8 ore
Il corso mostra come valorizzare la propria offerta commerciale, migliorando le modalità con cui viene instaurato e impostato il rapporto con i propri clienti, per una fluida gestione della trattative; comprendere le modalità per strutturare l'azione commerciale in modo produttivo ed efficiente è più che mai imprescindibile per la grande azienda e per la micro-impresa. I Docenti, di provenienza dal mondo del lavoro (e non accademici) sono garanzia di un approccio estremamente pratico, per garantire l’immediata spendibilità delle conoscenze acquisite sul proprio ambito lavorativo.
Gli argomenti trattati nel corso sono i seguenti:
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendano acquisire una visione d’impresa più ampia rispetto al proprio ruolo, e per capire dinamiche e interazioni all’interno dell’azienda relativamente alle mansioni assegnate o alla posizione che si intende andare a ricoprire.
8 ore
Essendo le aziende strutture più o meno complesse è importante delineare e far conoscere al dipendente come è organizzata un'impresa in quanto questo lo aiuterà ad essere più consapevole del ruolo in azienda, verranno individuati quindi:
-i modelli di funzionamento
-i processi, le variabili organizzative all'interno del settore di appartenenza,identificando le dinamiche e le interazioni fra funzioni e ruoli aziendali nei vari contesti culturali e nel proprio macrosettore.
Gli argomenti trattati nel corso sono i seguenti:
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendano approfondire le principali operazioni collaterali al processo di vendita, come il riconoscimento della classe merceologica del prodotto, la gestione delle scorte e l'immagazzinamento delle merci, e l’utilizzo delle apparecchiature connesse con questi processi. Verranno forniti strumenti per una corretta comprensione e applicazione delle tecniche commerciali e mercantili.
8 ore
Il corso intende fornire nozioni di base riguardanti la legislazione sociale, commerciale, fiscale e penale inoltre nozioni sulle norme di igiene e sicurezza, sulle tecniche di vendita e sulla merceologia. L’intervento formativo è in parte propedeutico ai fabbisogni riguardanti il requisito professionale del commercio nel settore alimentare e la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Gli argomenti trattati nel corso sono i seguenti:
Il corso è rivolto a chi voglia acquisire gli strumenti principali atti all’utilizzo professionale del computer, tra cui gli applicativi di Microsoft Office.
40 ore
Il computer è uno strumento necessario per qualunque genere di lavoro, per svolgere attività quali la redazione di testi, la creazione di tabelle per la gestione di diversi aspetti di un’attività, la preparazione di presentazioni professionali, la configurazione di database per gestire informazioni, per una esperta navigazione su internet al fine di trovare corrette informazioni per il proprio lavoro, e per comunicare con gli altri attraverso un efficace utilizzo dei sistemi di messaggistica e di posta elettronica. Un utente evoluto è altresì in grado di connettersi ad una rete, visualizzarne le risorse disponibili ed eventualmente condividerle.
Gli argomenti trattati nel corso sono i seguenti:
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendano acquisire una valida preparazione nell’ambito dell’elaborazione delle paghe e dei contributi, che siano neo inseriti in azienda o praticanti di studi professionali che intendano sviluppare una solida competenza nella elaborazione della busta paga.
40 ore
Il corso Base in Paghe e Contributi è stato pensato per fornire, in un breve periodo di tempo, tutto l’addestramento necessario per mettere in grado i partecipanti di essere da subito autonomi nella elaborazione delle Paghe e Contributi e per svolgere con sicurezza i principali adempimenti periodici relativi all’amministrazione del personale.
Gli argomenti trattati nel corso sono i seguenti:
Tutti coloro che sono alla ricerca di un posto di lavoro, sia che siano alle prime esperienze lavorative, sia nel caso in cui, dopo anni di esperienza, sentano l’esigenza di cambiare occupazione.
8 ore + 4 opzionali
Il corso si propone di fornire la preparazione e gli strumenti adeguati per affrontare efficacemente e in modo professionale un colloquio di lavoro, dalla redazione efficace del proprio curriculum vitae alla presentazione personale in sede di colloquio.
Il Curriculum Vitae 2.0 (4h)
Il modulo si prefigge di far comprendere quali strumenti e modalità possano rendere più apprezzabile la propria candidatura nei confronti dei selezionatori e quali strumenti permettano una migliore ricerca del lavoro:
NUOVA PAGINA